Haiti, una terra che chiede riscatto
Portiamo nel cuore Haiti, uno dei Paesi più poveri del mondo, ulteriormente devastato dal terremoto del 2010 e dal passaggio dell’uragano Matthew di ottobre 2016.
Qui operiamo a Ovest del Paese, nelle comunità rurali e periferiche di Bocozelle e Petits Desdunes a cui ci lega un profondo legame di affetto e amicizia e dove, a differenza della capitale, raramente arrivano aiuti.
Lavorando assieme a loro, vogliamo dare un’opportunità di vita e riscatto alle 39.000 persone che la formano. E tra queste ai più vulnerabili: bambini e donne.
Rendi migliore la vita di un bambino
IL NOSTRO IMPEGNO PER HAITI
Un pediatra per
ogni bambino
Vogliamo che ogni bambino abbia la possibilità di crescere sano. Sosteniamo la presenza di 2 pediatri che lo seguano e lo curino, all’interno dei due ambulatori di Bocozelle e Petits Desdunes.


Medicine per chi è malato
80 persone accedono ogni giorno ai due ambulatori esistenti, e tra queste molte donne e bambini. Spesso, però, non possono curarsi, perché non hanno i soldi per comprare le medicine o i vaccini.
Facciamo in modo che li abbiano gratuitamente fornendo i dispensari degli ambulatori
Tutti a scuola
Per un bambino haitiano la scuola vuol dire istruzione, ma anche poter mangiare ogni giorno ed essere curato. Vuol dire vita: presente e futura. Ogni anno diamo la possibilità ad almeno 30 bambini di andare a scuola sostenendone le spese.


Aiutare le mamme per aiutare i bambini
Vogliamo organizzare dei corsi di formazione e prevenzione per le donne riguardo malattie oncologiche e sessualmente trasmissibili, rischi di malnutrizione, igiene e controllo delle nascite.
Consapevoli che aiutare le mamme vuol dire aiutare i bambini.
La comunità è protagonista
Una comunità può crescere solo se trova in sé le risorse per farlo. Vogliamo sostenere le donne nella creazione di gruppi di auto mutuo aiuto e di una propria Associazione che sia punto di incontro e di riferimento per la prevenzione sanitaria, nutrizionale e l’autoimprenditorialità.
