ACCOGLI UN BAMBINO E AIUTALO A CRESCERE IN MODO SERENO CON L’AFFIDO

Per un bambino vivere in una famiglia  significa crescere circondato dall’amore di persone che gli vogliono bene e hanno fiducia in lui. Vuol dire sentirsi accolto, imparare a credere nelle proprie capacità e sviluppare pienamente le proprie potenzialità.

Per alcuni bambini ciò non è possibile  perché la loro famiglia non è in grado, anche momentaneamente, di prendersene cura.

Con l’affido puoi accogliere uno di questi bambini per aiutarlo a crescere in modo sereno e amarlo per tutto il tempo necessario in cui la sua famiglia non è in grado di farlo.
.

 

Che cos'è l'affido

È uno strumento previsto dalla Legge 184/83 grazie al quale una persona singola, o una famiglia, accoglie per un determinato periodo un bambino i cui genitori non riescono in quel momento a prendersene cura. Esistono diverse forme di affido a seconda delle tue disponibilità di cuore e di tempo. L’affido infatti può essere:
  • diurno (un pomeriggio la settimana, il week end...)
  • residenziale (24h su 24)
Può durare pochi mesi come trasformarsi a tempo indeterminato (“sine die”).

Chi può essere affidatario

Tutti possono essere affidatari:
  • single con o senza figli
  • coppie coniugate o meno
  • famiglie numerose o no.
Nessun requisito è richiesto se non la consapevolezza dell’impegno della scelta.

Come puoi diventare affidatario

Attraverso un percorso informativo - formativo , organizzato dal tuo Comune, dalla tua Asl o da una associazione del territorio di riferimento che ti aiuterà a:
  • acquisire la piena consapevolezza dei limiti e delle potenzialità cui andrai incontro con il tuo affido
  • conoscere realmente cosa può darti e restituirti una esperienza simile
  • creare una rete intorno a te di persone che vivono la tua stessa esperienza

NOI TI ACCOMPAGNIAMO SEMPRE, DAI TUOI PRIMI PASSI IN AVANTI

Noi ci siamo per tutti, sempre: per i genitori che devono ancora decidere, per quelli in attesa di abbinamento, per quelli che hanno già in casa un bambino in affido.

Non ti lasceremo mai solo durante il percorso: saremo sempre al tuo fianco se avrai bisogno di sostegno emotivo, di informazioni di carattere normativo o economico, o più semplicemente se hai dubbi.

Per approfondire scrivi a dallapartedeibambini@gmail.com

Ecco come ti accompagniamo.

Informazione sull'affido

Ti diamo i contatti per iniziare il corso di formazione sul tuo territorio e ti informiamo sui i tuoi diritti di affidatario e sulle normative di base per affrontare al meglio il percorso.

Ascolto

Rimaniamo in ascolto delle tue necessità. Ti garantiamo a livello quotidiano l’offerta di strategie e strumenti pratici da utilizzare giorno per giorno, ad esempio per affrontare eventuali comportamenti difficili del bambino o le relazioni complesse con la famiglia biologica.Ti diamo tutto il sostegno emotivo di cui hai bisogno.

Single e affido

Un single può essere famiglia, dando molto più di quanto sia immaginabile . Desideriamo far conoscere ai single la possibilità di prendere in affido un bambino, facendo loro sperimentare quelle competenze ed emozioni genitoriali che fino ad oggi, per un motivo, o per l’altro, sono rimaste in fondo al cuore.

Orientamento alla scelta

Ci mettiamo al tuo fianco per aiutarti a capire se l’esperienza dell’affido, in questo preciso momento della tua vita, possa essere una scelta giusta per te. Non valutiamo le tue capacità, ci limitiamo a sostenerti in un percorso di consapevolezza che ti porti a vivere, eventualmente, la scelta dell’affido con la giusta serenità, senza carichi di difficoltà aggiuntive.

Post affido

Vogliamo che ogni bambino ed ogni famiglia o persona affidataria si senta sostenuta, anche e soprattutto, nell’eventuale post affido, momento di distacco delicato da affrontare per tutte le persone in gioco. Gli strumenti di supporto cui ricorriamo sono personalizzati, quindi rigorosamente scelti in base alle esigenze e al vissuto di ciascuno.

Entra nella Banca dati di chi è disponibile ad accogliere

Se sei una famiglia o una persona singola disponibile ad accogliere un bambino in affido, puoi scegliere di essere inserito nella nostra banca dati per essere contattato anche privatamente via email. Sempre nel rispetto della privacy questo faciliterà il contatto tra le segnalazioni dei bambini in attesa di essere accolti -che ci arrivano dai soggetti istituzionali competenti- con chi desidera farlo.